L’AI rappresenta una competenza trasversale essenziale per la scuola e per la formazione dei futuri professionisti. Durante l'evento, rivolto a dirigenti scolastici e docenti, verranno presentate esperienze e strumenti che consentono di:
- realizzare laboratori di IA generativa nei quali gli studenti possano sperimentare la creazione e la gestione di agenti AI;
- promuovere un approccio sperimentale e interdisciplinare che favorisca il pensiero computazionale e la comprensione dei meccanismi alla base dei modelli di AI;
- offrire ai docenti un supporto formativo strutturato, materiali didattici e consulenza tecnica per l’avvio e la gestione dei laboratori.
Agenda
15:00 Welcome coffee e registrazione partecipanti
15:20 Introduzione a cura di C&C
15:30 HP: laboratori di Intelligenza Artificiale per la scuola
Giampaolo Parravicini, HP Workforce Solutions Category Italy
16:30 Le nuove frontiere creative dell’AI con Adobe Firefly
Desiree Amato, C&C Adobe Brand Strategist
17:00 Larisa, l'AI per una scuola che pensa
Chiara Gasparro, CEO Scuolab
17:15 Riflessione finale: l’AI nella pratica didattica
Antonello Magaletti, docente di matematica ITT “Panetti-Pitagora” di Bari